Tempo di lettura: 3 min
Guida alla creazione di collegamenti ipertestuali per i depositi telematici.
- Questa breve guida spiegherà come creare link ipertestuali tra gli atti principali e gli allegati da depositare, usando i software di videoscrittura
- Microsoft Word
- Open Office Writer.
Attenzione:
prima di effettuare i collegamenti ipertestuali, è necessario includere l’atto principale e tutti gli allegati in un unica cartella sul desktop. Si ricorda, infatti, che i collegamenti ipertestuali tra file che si trovano in posizioni diverse non funzioneranno!
MICROSOFT WORD
1. Raccogliere l’atto principale e gli allegati in un’unica cartella sul desktop.
2. Aprire l’atto principale precedentemente redatto in Word.
3. Selezionare la porzione di testo dalla quale desidera far partire il collegamento.
4. Cliccare il tasto destro del mouse sulla parte di testo selezionata scegliendo la voce “collegamento ipertestuale” dal menu che comparirà.
5. Si aprirà una finestra dalla quale si potrà selezionare il file al quale collegare l’atto principale.
– Il file da selezionare deve trovarsi dentro la cartella che raccoglie tutti gli atti da depositare –
6. Una volta trovato il file, lo si seleziona e si clicca su OK.
7. Nell’atto principale, il testo comparirà in blu e sarà cliccabile.
8. A questo puntosi potrà convertire il file in pdf e il collegamento rimarrà attivo.
OPEN OFFICE (LIBRE OFFICE) WRITER
1. Aprire l’atto principale con “Writer”.
2. Selezionare la porzione di testo dalla quale desidera far partire il collegamento.
3. Cliccare l’icona presente sulla barra degli strumenti (Collegamento), oppure cliccare su “Inserisci” presente sulla
barra del menù e poi su “Collegamento”.
4. Si aprirà una finestra. Selezionare l’icona “Documento” presente nella parte sinistra della finestra.
5. Nella parte destra, cliccare sull’icona della cartella a fianco dello spazio “Percorso” e cercare la cartella che
raccoglie l’atto principale e gli allegati.
Una volta individuata la cartella, selezionare il documento al quale vuole che il link rimandi.
6. Confermare la selezione cliccando su “APRI”.
7. Cliccare su “APPLICA” e poi su “CHIUDI”.
8. Nell’atto principale, il testo comparirà in un altro colore e sarà cliccabile.
9. A questo punto, salvare il file in pdf e il collegamento rimarrà attivo.
Compiute le operazioni su indicate, si potranno depositare telematicamente l’atto principale e i documenti allegati; in questo modo i link presenti nell’atto principale funzioneranno correttamente anche dopo l’avvenuto deposito.
VANTAGGI
Il Decreto Ministero, Giustizia, 08/03/2018 n° 37 che modifica il Decreto 55/2014 (regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, ai sensi dell’articolo 13, comma 6, della Legge 31 dicembre 2012,n. 247), da all’avvocato telematico la possibilità di ottenere dal giudice un compenso più alto: una delle parti del provvedimento, infatti, prevede che il compenso liquidato dal giudice alla fine della controversia potrà essere maggiorato del 30% su quello di norma spettante, ove il professionista, in corso di causa, abbia depositato telematicamente i propri scritti difensivi avendo cura di adottare particolari tecniche di redazione tali da agevolare la consultazione e la fruizione al magistrato e alle altre parti del processo; questo quanto prevede l’articolo 4, comma 1 bis, del decreto, inserito dal Ministero della Giustizia.
Home » Collegamenti ipertestuali, come si creano e quali sono i vantaggi